Se volete assicurarvi che la vostra immagine digitale non venga usata impropriamente in Sora 2, c'è un modo semplice per proteggervi. In base alla mia esperienza, regolando la vostra Impostazioni del cammeo e le restrizioni sui contenuti, potete controllare completamente chi può usare il vostro volto, cosa può dire il vostro personaggio virtuale e i contesti in cui appare. In questo modo le vostre sembianze sono al sicuro da deepfakes indesiderati, pur consentendovi di creare video in tutta sicurezza.
Anche così, Sora 2 rimane un modello di generazione video estremamente potente. Attualmente, l'accesso a Sora 2 è ancora richiede un codice di invito, ma non c'è da preoccuparsi se non ne avete uno. GPT globale ha integrato completamente Sora 2, che consente di utilizzarlo liberamente senza invito, con meno restrizioni sui contenuti e nessun problema di filigrana.
Attualmente il GPT globale integra Sora 2 Pro, che può generare video della durata massima di 25 secondi. Normalmente, Sora 2 Pro è disponibile solo per gli utenti che dispongono di una $200/mese di abbonamento a ChatGPT Pro, ma con Global GPT, è possibile utilizzarla senza il costoso abbonamento.

Cosa sono i camei di Sora 2 e perché sono importanti
I cammei di Sora 2 sono personaggi generati dall'intelligenza artificiale riutilizzabili in base all'audio e al video caricati. Ho provato questa funzione in prima persona e l'ho trovata impressionante, ma potenzialmente rischiosa: se non fosse limitata, chiunque potrebbe usare le vostre sembianze digitali per contenuti che non approvate.
Originariamente, Cameo aveva quattro livelli di accesso:
- Solo io - solo tu puoi usarlo
- Persone che approvate - selezionare manualmente gli utenti fidati
- Gli amici - accessibile alla rete di amici
- Tutti - chiunque si trovi sulla piattaforma
Nei miei test, l'opzione “Tutti” ha permesso al mio Cameo di apparire in contesti inaspettati, evidenziando perché le impostazioni corrette sono fondamentali.

Perché il controllo del cammeo è fondamentale
Sora 2 è in grado di generare video altamente realistici in pochi minuti. Se da un lato questo è straordinario per la creazione di contenuti, dall'altro solleva problemi di privacy. Ho notato che i cammei senza restrizioni potrebbero essere utilizzati in:
- Contenuti o commenti politici che non approverei.
- Deepfakes con materiale sensibile
- Video con contenuti di personaggi famosi o su licenza
Controllando Cameos, si evitano questi scenari e si può comunque usufruire della creazione di video con l'AI.

Passo dopo passo: Blocca il tuo cammeo di Sora 2
In base alla mia esperienza diretta, ecco il modo più sicuro per proteggere la vostra immagine digitale:
- Andare al proprio profilo: Aprite Sora 2 e selezionate il vostro profilo.
- Modifica del cammeo: Andare a Impostazioni → Modifica Cameo.
- Regolare le preferenze e le restrizioni: Rubinetto Preferenze del cammeo → Restrizioni.
- Impostate dei messaggi di testo come:
- “Non inseritemi in video che prevedono commenti politici”.”
- “Non fatemi dire questa parola”.”
- Specificare i dettagli dell'aspetto, ad esempio l'abbigliamento o gli accessori.
- Impostate dei messaggi di testo come:
- Impostare il livello di accesso: Per la massima sicurezza, scegliere Solo io secondo le regole del Cameo.
- Opt-out se necessario: Se si preferisce non avere affatto un Cameo, selezionare opt-out durante l'iscrizione.
Nel mio test, la combinazione delle restrizioni con “Only Me” ha garantito che le mie sembianze virtuali non potessero essere accessibili o utilizzate in modo improprio da nessun altro.
Consigli per un uso sicuro ed efficace del cammeo
- Siate specifici nei suggerimenti: Più dettagliate sono le istruzioni, meno è probabile che il vostro Cameo appaia in contenuti indesiderati.
- Rivedere regolarmente l'accesso: Controllare di tanto in tanto le impostazioni di Cameo per verificare che non siano state modificate accidentalmente le autorizzazioni.
- Utilizzare marcatori visivi distinti: Includete un abbigliamento unico o caratteristiche identificabili in modo che la vostra immagine digitale sia riconoscibile.
- Rimanete aggiornati: Sora 2 aggiorna continuamente i protocolli di sicurezza, includendo watermark più chiari e restrizioni sui contenuti.
Nel mio caso, queste pratiche hanno evitato potenziali abusi e mi hanno permesso di creare video AI professionali in tutta sicurezza.
Cosa aspettarsi dai continui aggiornamenti sulla sicurezza di Sora 2
OpenAI continua a perfezionare le funzioni di sicurezza di Sora 2. A partire dal mio ultimo utilizzo:
- Le filigrane sono più distinte per identificare il contenuto generato.
- La moderazione dei contenuti è conservativa, Ciò significa che potrebbe verificarsi un eccesso di moderazione, ma riduce in modo significativo l'uso improprio.
- Limitazioni del testo e dell'aspetto danno ai creatori un controllo preciso sui loro personaggi virtuali.
Questi aggiornamenti sono essenziali per proteggere gli utenti, pur consentendo la libertà creativa.
Conclusione: Prendete il controllo della vostra immagine digitale
Seguendo questi passaggi e aggiornando regolarmente le preferenze di Cameo, è possibile proteggere il viso da un uso improprio su Sora 2. Secondo la mia esperienza, le impostazioni proattive non solo salvaguardano la privacy dell'utente, ma aumentano anche la fiducia nella creazione di contenuti basati sull'intelligenza artificiale senza temere i deepfake.
Sora 2 è uno strumento potente, ma la privacy e il consenso sono altrettanto importanti: bloccare la vostra Cameo assicura che la vostra identità digitale rimanga vostra.

